Una buona storia non può essere concepita, deve essere distillata.
Raymond Chandler
BALLATA PER SPIRITI INQUIETI

“Ho imparato delle cose su Bologna leggendo il romanzo di Chiara, cose sulla sua musica, i locali notturni, le droghe e il mondo sbandato di chi da tutto questo è stato nel tempo deluso. Chiara sa più di quello che dice.
Questa, come diceva Hemingway, è la chiave di volta che definisce uno scrittore ed è una virtù in un mondo che fa dell’esibizione e dell’immagine del corpo e del sapere il suo centro culturale.“
(Sabina Macchiavelli)
DOVE LA TERRA FINISCE E IL MARE COMINCIA

“Con una mano si teneva fermo il cappello a tesa larga, che le riparava il viso dal sole, già alto nel cielo.
Piccole onde si infrangevano sulle sue caviglie, terminando sulla riva in schiuma frizzante.
Le guardava le spalle la scogliera puntellata di verde e di grotte, là dove la terra finisce e il mare comincia.“

RACCONTI
Tra i racconti dell’antologia di Pendragon “#iostoacasa – racconti dal marzo 2020”, c’è anche il mio “Chopin (il pianista e la ballerina)“.
CONSIGLI DI LETTURA
- Vecchie conoscenzeTitolo: Vecchie conoscenze Autore: Antonio Manzini Editore: Sellerio Editore Palermo Anno di pubblicazione: 2021 SINOSSI Rocco Schiavone indaga sull’omicidio di una professoressa in pensione. E intanto l’ombra del passato siContinua a leggere “Vecchie conoscenze”
- I bastardi vanno all’infernoTitolo: I bastardi vanno all’inferno Autore: Frédéric Dard Editore: Nero Rizzoli Anno di pubblicazione: 2021 SINOSSI I bastardi vanno all’inferno è tra i più noti romanzi di Frédéric Dard, storia scrittaContinua a leggere “I bastardi vanno all’inferno”
- Sotto la cenereTitolo: Sotto la cenere Autore: Camilla Grebe Editore: Einaudi Anno di pubblicazione: 2021 SINOSSI Samuel Stenberg ha diciotto anni, vive con la madre, non ha un lavoro fisso e perContinua a leggere “Sotto la cenere”